Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

La cooperazione per il rilancio dell’Italia

Un documento con proposte sui temi più significativi per il futuro dell’Italia, dalla salute e servizi socio-assistenziali al lavoro, dalla scuola alle infrastrutture, dai trasporti alla cultura e turismo, come contributo delle cooperative al rilancio del Paese nel segno dei valori che da sempre ispirano il loro agire imprenditoriale.

Lo hanno inviato al Presidente del Consiglio ed ai Ministri il Presidente dell’Alleanza delle Cooperative, Mauro Lusetti, e i Copresidenti Maurizio Gardini e Giovanni Schiavone, chiedendo di avviare un confronto in tempi rapidi a partire dagli attuali provvedimenti per fronteggiare l’emergenza, ma anche in vista della definizione dei progetti che potranno avvalersi delle risorse del Recovery Plan.

I Presidenti delle Associazioni riunite nell’Alleanza, ricordando il ruolo svolto dalla cooperazione per contribuire alla tenuta complessiva del Paese nei mesi del lockdown e ribadendo la disponibilità a concorrere al rilancio del Paese, esprimono “la convinzione che la situazione attuale debba essere affrontata con il contributo di tutti, ad iniziare dalle organizzazioni della rappresentanza, per definire le scelte più idonee a dare risposta ai gravi problemi che investono la vita sociale ed economica e delineare un percorso per uscire rapidamente dalla crisi nel segno della coesione e di uno sviluppo sostenibile”.

La notizia completa e il documento dell’Alleanza Cooperative Italiane sono disponibili nel sito Confcooperative

Cagliari, 29 ottobre 2020

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *