
Visita delegazione settore Vitivinicolo Confcooperative FedAgriPesca
Lunedì 17 e martedì 18 febbraio una delegazione del settore Vitivinicolo di Confcooperative FedAgriPesca Nazionale sarà in Sardegna per visitare alcune cantine aderenti e parteciperà a degli incontri.
La delegazione sarà composta da Luca Rigotti, Presidente del Comitato Settore Vitivinicolo di Confcooperative FedAgriPesca, rieletto nei giorni scorsi Presidente del Gruppo di Lavoro Vino del Copa-Cogeca principale organizzazione di rappresentanza agroalimentare Europea e da Antonello Ciambriello, Responsabile del Settore Vitivinicolo Confcooperative FedAgriPesca.
La sera di lunedì 17 febbraio la delegazione sarà ospite della Cantina del Vermentino di Monti, dove si svolgerà un incontro previsto alle ore 18.30 mentre la giornata di martedì 18 prevede una visita alla Cantina Antichi Poderi di Jerzu e nel pomeriggio un evento pubblico a Cagliari.
L’evento pubblico, aperto anche alla partecipazione della stampa, si svolgerà a Cagliari martedì 18 febbraio alle ore 16.00 presso la sede di Confcooperative Sardegna in Piazza Salento n.5 e avrà come titolo “Situazione e prospettive del comparto vitivinicolo in Sardegna: gli strumenti di Confcooperative per il settore”
Oltre ai rappresentanti della delegazione nazionale, all’incontro parteciperanno anche Raffaele De Matteis, Presidente della Federazione Regionale, la Presidente Confcooperative Sardegna Maria Grazia Patrizi, il Direttore Regionale Confcooperative Sardegna Gilberto Marras, i dirigenti delle cantine del territorio alcuni rappresentanti della politica.
Si tratterà di un occasione particolarmente rilevante di confronto e di scambio rispetto ai tanti argomenti, anche di strettissima attualità, che riguardano il settore vitivinicolo e le sue prospettive di sviluppo.
Cagliari, 13 febbraio 2025