cooperazione sociale

Avviso Pubblico PRIMI PASSI

La Direzione Generale delle Politiche Sociali ha approvato l’Avviso Pubblico “Primi passi” rivolto ai Comuni/Unioni di Comuni per la realizzazione degli Interventi n. 3, “Supporto alla famiglia, tramite la riformulazione dei servizi in seguito all'emergenza COVID-19 (0-3 anni)” e n.8 “Supporto al mantenimento delle strutture per l’infanzia nei Comuni in…
Continua a leggere

Manifestazione interesse per strutture minori emergenza Covid-19

La Direzione Generale delle Politiche Sociali ha approvato la manifestazione di interesse per l'individuazione di almeno due strutture filtro, destinate all'accoglienza di minori Covid positivi provenienti dall'intero territorio regionale, dislocate una al nord e l'altra al sud Sardegna. La manifestazione di interesse ha il fine di individuare un numero sufficiente…
Continua a leggere

Bando Assessorato Sanità “Sine Limes”

L’Assessorato Sanità ha pubblicato l’avviso "Sine Limes" per la concessione di buoni servizio per servizi a favore di persone con limitazione nell’autonomia. Obiettivo dell’avviso è quello di finanziare interventi a sostegno di persone fragili in condizioni aggravate per l’emergenza Covid19 attraverso l’erogazione di contributi economici utili a favorire l’accesso degli…
Continua a leggere

Ricollocamento ospiti strutture affetti da Covid-19

In risposta ad una comunicazione unitaria dei giorni scorsi di Federsolidarietà Sardegna e della altre organizzazioni del settore sociale, l'Assessorato Sanità ha trasmesso una nota con la quale ribadisce, in particolare, che dovrà essere cura dell’ATS mettere in atto tutte le attività necessarie al ricollocamento degli ospiti delle strutture residenziali…
Continua a leggere

Il Servizio Civile Universale strumento di sviluppo occupazionale nei nostri territori

Confcooperative Federsolidarietà Sardegna alla guida del progetto di Confcooperative nella nostra regione "Il Servizio Civile Universale è uno strumento fondamentale per tanti giovani che hanno l'opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro, vivendo una esperienza diretta nelle nostre cooperative sociali". È quanto ha sostenuto Antonello Pili, Presidente di Confcooperative Federsolidarietà…
Continua a leggere

Interventi coordinati strutture sociali e misure ristoro per emergenza Covid-19

Federsolidarietà Sardegna e le altre organizzazioni dell’Alleanza Cooperative settore sociale hanno inviato una lettera all’Assessorato Sanità, all’ATS e alla Protezione Civile con la quale ribadiscono ancora una volta l’assoluta urgenza di interventi coordinati a supporto delle strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie per prevenire la diffusione del COVID 19 e, contestualmente,…
Continua a leggere

Conversione in legge Decreto Immigrazione

Il Parlamento ha concluso la conversione in legge, con modifiche, del Decreto Legge del 21 ottobre 2020 “Disposizioni urgenti in materia di immigrazione, protezione internazionale e complementare (…)” approvando definitivamente la legge 18 dicembre 2020, n. 173, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 dicembre 2020 n. 314. Di seguito le…
Continua a leggere

Federsolidarietà Sardegna: “Difficile l’assistenza dei positivi nelle case di riposo”

Di seguito l'articolo pubblicato oggi dal quotidiano L'Unione Sarda con l'intervento di Confcooperative Federsolidarietà Sardegna, e delle altre organizzazioni cooperative del settore sociale, relativamente al problema della difficoltà di assistenza agli anziani positivi nelle case di riposo. 2020-12-16-Unione-Sarda-su-intervento-Federsolidarieta-per-anziani-positivi-case-riposoDownload Cagliari, 16 dicembre 2020
Continua a leggere

Accordo Cooperazione-Sindacati su rilancio formazione FNC

Federsolidarietà Sardegna, unitamente alle altre Associazioni di Categoria del settore sociale e i Sindacati, ha siglato un accordo relativo all’attuazione dell’art.  88, comma 1, DL  34/2020,  dell’art. 4 DL  104/2020 e del Decreto Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali 9 ottobre 202 su rilancio formazione FNC Fondo Nuove Competenze.…
Continua a leggere