Federsolidarietà Sardegna

Contributo energia a favore degli enti del terzo settore

Invitalia ha attivato la piattaforma per la richiesta del contributo energia a favore degli enti del terzo settore. Le domande possono essere presentate  fino alle ore 12.00 del 21 agosto 2023 utilizzando la piattaforma informatica Presenta la domanda Contributo energia enti terzo settore Invitalia Maggiori informazioni rispetto a questa opportunità…
Continua a leggere

Grande prova di vitalità e forza delle cooperative di Federsolidarietà Sardegna

Una grande prova di vitalità e forza! È quello che hanno dimostrato cooperatrici e cooperatori sociali, ben oltre 250 le presenze registrate, che lo scorso 23 maggio si sono riuniti al T-Hotel di Cagliari per gli “Stati Generali Confcooperative Federsolidarietà Sardegna” al fine di confrontarsi sulle varie tematiche del settore…
Continua a leggere

Stati Generali Confcooperative Federsolidarietà Sardegna

Martedì 23 maggio si svolgeranno gli “Stati Generali Confcooperative Federsolidarietà Sardegna” che avranno luogo a Cagliari presso il T-Hotel con inizio alle ore 10.00 Si tratterà di un importante appuntamento per le circa 300 cooperative sociali aderenti, chiamate a confrontarsi apertamente sulle varie tematiche del settore con le principali cariche…
Continua a leggere

Fondo sostegno strutture residenziali anziani non autosufficienti

Con la Delibera n.10/38 del 16.03.2023 sono stati approvati i criteri di accesso e le modalità di attribuzione degli indennizzi previsti con l'istituzione del “Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti” di cui alla Legge Regionale 12 dicembre 2022, n. 22, art. 11, comma 14 per…
Continua a leggere

Importante riconoscimento per il Presidente di Domus de Luna

Confcooperative e Federsolidarietà Sardegna esprimono le più sincere congratulazioni per l'importante riconoscimento ricevuto da Ugo Bressanello, Presidente della nostra Cooperativa Casa delle Stelle e della Fondazione Domus de Luna. Nei giorni scorsi infatti, il Presidente della Repubblica Mattarella lo ha premiato con l'onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica…
Continua a leggere

Progetti Confcooperative Sardegna Servizio Civile Universale

Nella pagina dedicata al Servizio Civile Federsolidarietà sono state pubblicate le schede dei progetti finanziati a Confcooperative Federsolidarietà Sardegna, vale a dire FUTURI COOPERATTORI e RIPARTIAMO DAI PIU' FRAGILI locandina-FUTURI-COOPERATTORIDownload locandina-RIPARTIAMO-DAI-PIU-FRAGILIDownload A seguito di una proroga, la data di scadenza per la presentazione delle domande da parte dei candidati è…
Continua a leggere

Ciao Marilena!

È scomparsa prematuramente Marilena Ibba, dirigente di Confcooperative Nuoro Ogliastra oltre che di Confcooperative Federsolidarietà Sardegna e per anni Presidente della Cooperativa Sociale Janas di Tiana di cui era socia e punto di riferimento imprescindibile. La tragica morte di Marilena lascia un vuoto che sarà difficile colmare non solo per…
Continua a leggere

Mobilitazione “Curiamo la Sardegna”

Sabato 22 ottobre a Cagliari Confcooperative Federsolidarietà Sardegna, Agci Solidarietà e Legacoopsociali parteciperanno alla mobilitazione "Curiamo la Sardegna" organizzata da Cgil, Cisl e Uil per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla drammatica situazione della sanità in Sardegna che ha ormai raggiunto punti di criticità estremamente gravi. Il raduno è previsto per le ore 10.00 e…
Continua a leggere

Grido d’allarme Terzo Settore su caro energia

Il Presidente di Confcooperative Federsolidarietà Sardegna Antonello Pili è stato intervistato nel corso di un servizio del TGR della Sardegna dedicato al grido d’allarme lanciato dal Terzo Settore relativamente al problema dell’aumento delle bollette e dei costi sempre più insostenibili per le cooperative sociali.TGR-intervista-Antonello-Pili-su-problema-caro-energiaDownload Cagliari, 26 agosto 2022
Continua a leggere

Requisiti autorizzazione e accreditamento case e ospedali di comunità

Con la Delibera n.23/15 del 21 luglio 2022 l’Assessorato Sanità della Regione Sardegna ha approvato i requisiti minimi di autorizzazione e di accreditamento delle Case e degli Ospedali della comunità. La delibera si riferisce alle strutture, previste dalla riforma del Sistema Sanitario Regionale del 2020, denominate “Casa delle comunità” e…
Continua a leggere