Misure di interesse per le cooperative sociali su assestamento Legge Bilancio

La Legge Regionale 8 agosto 2024 relativa all'assestamento di bilancio 2024-2026 prevede numerose misure di interesse per le cooperative sociali.In particolare l'Art.6 "Modifiche alla legge regionale n. 8 del 2007 e altre disposizioni in materia di politiche sociali" prevede tutta una serie di commi di grande interesse per il settore…
Continua a leggere

Decreti settore trasporto merci e logistica

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato due decreti e di grande interesse per il settore trasporto merci e logistica.Decreto 6 agosto 2024Disposizioni per l'erogazione delle risorse finanziarie, nel limite complessivo di spesa pari a 25 milioni di euro, destinate agli investimenti effettuati dalle imprese che esercitano attività…
Continua a leggere

Laboratori tecnici “Imprese e professionisti verso la sostenibilità”

In quanto partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili e alla sostenibilità ambientale in generale. A…
Continua a leggere

Call Economie Abitanti 2024-2025

E' stata lanciata la Call Economie Abitanti 2024-2025, iniziativa promossa da Appenninol'Hub (incubatore d'Impresa per le Aree Interne​) in partenariato con Confcooperative e Fondo Sviluppo, volta a supportare progetti che mirano alla rigenerazione di territori e comunità, in particolare nelle aree interne o fragili. Il programma è destinato a startup,…
Continua a leggere

Convegno sulle Comunità Energetiche Rinnovabili a Iglesias

In quanto partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili. A tale proposito, mercoledì 11 settembre alle…
Continua a leggere

Servizio Civile Digitale finanziati i progetti Confcooperative Sardegna

Con il Decreto del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale n.1109 del 22 luglio 2024 è stato disposto il finanziamento di 47 programmi tra i quali anche quello presentato da Confcooperative Sardegna come capofila in coprogrammazione con la Caritas. decreto-scd-n1109-2024_22-luglioDownload Il programma si intitola F.I.N.D. FACILITAZIONE INCLUSIVA…
Continua a leggere

Convegno sulle Comunità Energetiche Rinnovabili a Guspini

In quanto partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili. A tale proposito si segnala che giovedì…
Continua a leggere

Costituita la prima Comunità Energetica Industriale della Sardegna

Nei giorni scorsi è stata costituita formalmente la prima comunità energetica di tipo industriale che nasce a Macchiareddu, nel Centro servizi Cacip (Consorzio industriale di Cagliari). Le imprese che finora hanno aderito all’iniziativa, tra queste anche SCEAS cooperativa aderente a Confcooperative Sardegna, saranno connesse tra loro e condivideranno l'energia elettrica…
Continua a leggere

Progetto INVECE incontro a Genova

Il 23 e 24 luglio a Genova si terrà un nuovo incontro del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), sostenuto da un consorzio di otto partner, tra cui Confcooperative Sardegna, e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna.  L’evento sarà ospitato presso la sede della Bi.Bi. Service in via XX Settembre 41 e si terrà…
Continua a leggere

Approvato il DL Agricoltura

Nella giornata di ieri anche la Camera ha definitivamente approvato il DL Agricoltura che di conseguenza è diventato legge.Di seguito il comunicato stampa diffuso ieri da Confcooperative FedAgriPesca al riguardo, mentre maggiori informazioni sulle principali modifiche per il settore agricolo previste dal provvedimento sono disponibili nel sito Confcooperative FedAgriPesca Comunicato…
Continua a leggere