Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Confcooperative

Confcooperative su riforma sistema vigilanza cooperative

Nei giorni scorsi Confcooperative ha partecipato ad un incontro con il Ministero Imprese e Made in Italy finalizzato alla condivisione dei principali obiettivi della riforma del sistema di vigilanza delle cooperative che sarà presentata nelle prossime settimane in Consiglio dei Ministri. "Tra i principali punti di convergenza emersi, il rafforzamento…
Continua a leggere

Giornata della Sostenibilità Cooperativa

«Ammonta a 1,9 miliardi di euro l’investimento delle nostre cooperative in sostenibilità, +26,6% rispetto all’anno precedente. Le cooperative sono pronte a fare di più, ma la spesa per norme e burocrazia supera i 360 milioni:1 cooperativa su 2 chiede di favorire gli investimenti green». Lo dice Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative commentando…
Continua a leggere

Focus Censis-Confcooperative sui giovani che inventano lavoro

"Con il Censis fotografiamo la rivincita dei giovani: gli EET quelli che inventano un lavoro e ce la fanno. L’Italia, dunque, non è solo il paese dei Neet. Anzi abbiamo un piccolo esercito di 144.000 giovani che aprono attività in diversi settori innovativi, fanno impresa e creano lavoro. Un’occupazione di “nuovo conio” che premia la competenza e…
Continua a leggere

Confcooperative a sostegno delle Comunità Energetiche

In quanto partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili. A tale proposito giovedì 1o ottobre alle…
Continua a leggere

Call Economie Abitanti 2024-2025

E' stata lanciata la Call Economie Abitanti 2024-2025, iniziativa promossa da Appenninol'Hub (incubatore d'Impresa per le Aree Interne​) in partenariato con Confcooperative e Fondo Sviluppo, volta a supportare progetti che mirano alla rigenerazione di territori e comunità, in particolare nelle aree interne o fragili. Il programma è destinato a startup,…
Continua a leggere

La Cantina Pauli’s di Monserrato premiata al Vinitaly per i 100 anni di vita

La Cantina Pauli's di Monserrato, socia fondatrice e che ha espresso il primo Presidente della storia di Confcooperative Sardegna, è stata premiata al Vinitaly 2024 nel corso dell'evento "Le Cantine Cooperative d'Italia...passione per il vino, dal 1893!!” per celebrare i suoi primi 100 anni di vita. Il Presidente della Cantina…
Continua a leggere

Campagna di comunicazione “Confcooperative, l’unione che rafforza tutti”

Confcooperative lancia la nuova campagna di comunicazione sull’importanza dell’unione e della collaborazione e offre uno sguardo nuovo sul lavoro delle cooperative.   I protagonisti degli spot sono due telecronisti che raccontano il mondo della cooperazione attraverso il linguaggio sportivo che rende la narrazione avvincente e facilmente comprensibile. “Confcooperative, l’unione che…
Continua a leggere

Bilancio Sostenibilità 2022 Confcooperative

Nei giorni scorsi è stato presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022 di Confcooperative. Il Presidente di Confcooperative Maurizio Gardini scrive nella presentazione "Transizioni e identità sono il leit motiv di questo Bilancio di Sostenibilità. Perché oltre a svolgere attività di tutela e rappresentanza per le nostre aderenti, stiamo strenuamente difendendo un modello…
Continua a leggere

Terza Giornata della Sostenibilità

Conto alla rovescia per la III Giornata della sostenibilità cooperativa che con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica si terrà a Roma, al Palazzo della Cooperazione mercoledì, 25 ottobre 2023 ore 10.00. Nel talk “Scienza e cooperazione: insieme per la sostenibilità” si confronteranno Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative e Licia Colò, giornalista…
Continua a leggere

Festival Nazionale Economia Civile 2023

“Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma” è il tema della V edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile che si terrà a Firenze dal 28 settembre al 1 ottobre con oltre 40 panel. Il Festival Nazional dell’Economia Civile è promosso da Federcasse  e Confcooperative, organizzato e progettato con NeXt, con la collaborazione di SEC  e il contributo di Fondosviluppo, Assimoco, UCID,…
Continua a leggere